I mercati del contadino

Bontà e alta qualità, dal produttore al consumatore

 

I Mercati del Contadino rappresentano un'occasione unica per promuovere il patrimonio enogastronomico del territorio e per tenere in vita le tradizioni contadine locali.

Nei Mercati del Contadino, i prodotti agroalimentari delle aziende vengono proposti, tramite la vendita diretta, dal produttore al consumatore, regalando l’opportunità di riscoprire il piacere di fare la spesa all’aria aperta. Villa Dafne sposa da tempo questa filosofia e partecipa con i suoi prodotti ai Mercati del Contadino realizzati in diverse zone della Sicilia.

Prodotti genuini e freschissimi a prezzi più economici rispetto ai classici supermercati di catena; spesa a kilometro 0 nel pieno rispetto dell’ambiente; filiera corta e valorizzazione dei piccoli produttori; riscoperta delle tipicità del territorio e del rispetto della stagionalità dei prodotti... sono solo alcuni dei vantaggi per chi sceglie di fare la spesa ai Mercati del Contadino.

I nostri animali

L'azienda agricola, estesa 200 ettari, è condotta con il sistema di produzione biologico. Ha un allevamento di 500 ovini della Valle del Belice, 100 bovini di razza pezzata rossa italiana allevati in purezza e 30 suini, rigorosamente alimentati al pascolo.

I nostri animali sono allevati con metodi di produzione sostenibili, per l'uomo e per l'ambiente, nel rispetto delle buone pratiche agricole e del benessere animale.

Formula agriturismo

Pranzo domenicale in agriturismo

Scopri Villa Dafne nella pratica "Formula Agriturismo": vieni a pranzo la Domenica con la tua famiglia.

Immersi nell'atmosfera rustica della campagna, dove ogni piccolo tocco rievoca lo stile rurale del passato, scoprirete un luogo preservato dai ritmi caotici della quotidianeità, nel quale rigenerare le Vostre energie.

La Domenica Villa Dafne si riempie di amici, il pranzo diventa un'occasione di convivialità durante cui scoprire gli abbondanti antipasti tradizionali, rivisitati con i prodotti della nostra terra, i primi sempre graditi e gli arrosti dei nostri allevamenti.

Villa Dafne Vi aspetta nel suo ristorante a pranzo o a cena: durante i weekend è disponibile la formula "Pranzo Domenicale" per consentire a tutti gli ospiti di scoprire le gustose e suggestive esperienze culinarie dei nostri Chef.

Ristorante

Il Ristorante

 

Villa Dafne dispone di un’ampia sala ristorante dove sarà possibile assaporare i piatti della cucina tipica siciliana, per scoprire così i “sapori della tradizione”: un viaggio dentro una vera e propria leggenda, un modo speciale per entrare nella cultura della cucina siciliana e scoprire un vero tesoro gastronomico costituito da materie prime e prodotti coltivati da noi.

I colori e i profumi delle melanzane, del basilico, del formaggio pecorino, della ricotta e del pomodoro, principe della coltivazione di Villa Dafne, sono tutti un preludio alla scoperta di un universo gastronomico. Ogni pietanza, infatti, è frutto di antiche e saporite ricette della cultura contadina: antipasti casalinghi, pasta fatta in casa, carni alla brace o al forno e per finire dolci tipici di mandorle, come gli "scattati" e i "buccellati", o di ricotta, come i famosi "cannoli" e la "cassata siciliana".